Nel mercato contemporaneo la qualità dei prodotti può essere verificata in modo oggettivo e univoco.

Le certificazioni GMP+, ISO 9001:2015, ISO 14001:2015 e ISO 45001:2018 sono una garanzia in più per i nostri clienti.
Quando è iniziata la nostra storia abbiamo voluto infondere nell’azienda i valori in cui crediamo: etica, rispetto della natura, trasparenza, fiducia.

Oggi possiamo vantare prestigiose collaborazioni e stabili rapporti di fiducia reciproca con tutti gli stakeholder. Questo perché assicuriamo una produzione controllata, formulazioni su misura e miscelazioni accurate.

La nostra produzione di premiscele e additivi per l’alimentazione animale è conforme agli standard GMP+ con certificato n. GMP027538.
Nel 2012 abbiamo ottenuto anche l’autorizzazione alla produzione di oligoelementi organici secondo le regole previste dal Reg. 183/2005.

Cos’è la Certificazione GMP+?

È uno schema di certificazione che attesta l’uso corretto di additivi e prodotti per la medicina veterinaria che prevede anche il controllo dei livelli di sostanze non desiderabili quali metalli pesanti, pesticidi e aflatossine.

Vengono inoltre verificate le misure previste per prevenire la contaminazione da salmonella degli animali.

La certificazione GMP+ assicura che i mangimi animali e gli ingredienti dei mangimi rispondono ai requisiti legali necessari, testimonia l’impegno verso la sicurezza alimentare e l’utilizzo di processi produttivi sicuri.

Cos’è la Certificazione ISO 9001:2015?

Garantisce il controllo del processo di produzione e di erogazione del servizio. La garanzia avviene attraverso un processo di codifica all’interno di specifiche procedure ed attraverso un processo di controllo metodico del rispetto delle regole stabilite.

Cos’è la Certificazione ISO 14001:2015?

Rappresenta il punto di riferimento normativo per le aziende e organizzazioni dotate, o che intendano dotarsi, di un Sistema di Gestione Ambientale.

Cos’è la Certificazione ISO 45001:2018?

La prima norma internazionale per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro. Stabilisce un quadro per ottimizzare la sicurezza, ridurre i rischi e migliorare la salute e il benessere dei lavoratori, permettendo così alle organizzazioni di aumentare proattivamente le proprie performance.